Unione della Romagna Faentina

L’Unione della Romagna Faentina è stata istituita il 1 gennaio 2012 dai Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo. Ai sensi della normativa regionale, il territorio dei sei Comuni si configura come ambito territoriale ottimale per l’esercizio delle funzioni fondamentali in forma associata, e si sovrappone altresì al distretto socio-sanitario. Nel corso di quattro annualità l’Unione ha visto il conferimento in gestione associata di tutte le funzioni e di tutti i servizi da parte dei sei Comuni aderenti, parallelamente al trasferimento in Unione di tutti i 490 dipendenti comunali. L’Unione della Romagna Faentina è così diventata il primo caso in Italia di Unione di Comuni che gestisce per conto dei comuni la totalità delle funzioni ad essi attribuiti, con una superficie complessiva di circa 600 kmq e un bacino di popolazione residente pari a oltre 88.500 abitanti. 

Soluzioni proposte

L’Unione della Romagna Faentina è la prima Unione di Comuni che intende dotarsi di strumenti di partecipazione, quali un regolamento per la cittadinanza attiva e i beni comuni, un regolamento per gli istituti di partecipazione (consultazioni, proposte, bilancio partecipato) e un percorso di valut

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?