Come favorire la sussidiarietà orizzontale, la collaborazione e la partecipazione nel settore chiave del turismo e del corretto uso dei beni culturali e ambientali nell’ambito di un’offerta territoriale sempre più integrata per lo sviluppo sostenibile dei territori.
Il modello di comunicazione a sostegno del progetto prevede di utilizzare le tecnologie di comunicazione multimediale, caratterizzate da una pluralità di fonti e da una modalità di diffusione delle informazioni multi-direzionale.
Quando un utente-turista decide di visitare una città spesso deve prendere una piantina, reperibile nei punti turistici informativi, per poterla visitare.
Qingers è uno strumento per creare campagne di comunicazione per raggiungere il consumatore, il cittadino ed il turista come mai prima d'ora e ovunque essi siano.
Il prodotto turistico legato ad un territorio si presenta sempre di più come un “prodotto globale”, composto da più servizi forniti da una pluralità di organizzazioni, private e pubbliche, in una logica di integrazione dell’offerta che si presenta oggi come un rilevante fattore strategico, allo s
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?