Sfida: Valorizzare il patrimonio immobiliarie

Come gestire meglio il patrimonio immobiliare pubblico aumentandone l’efficienza e la sostenibilità ambientale.

Soluzioni

L’Anagrafe Comunale degli Immobili (ACI) è la banca dati comunale deputata a conservare la descrizione degli immobili del territorio comunale e delle loro relazioni con gli identificativi catastali.

InfoCad.FM è un sistema applicativo a disegno modulare, nativamente integrato con AutoCAD, che consente una gestione completa dei processi legati a patrimoni immobiliari strumentali (facility management).

L’efficientamento energetico degli immobili pubblici, come noto, realizza la “funzione pilota” della PA verso l’efficientamento dell’intero patrimonio edilizio (Direttiva 2012/27/CE).

Per gli Enti pubblici le attività manutentive sono spesso un elemento critico delle politiche di gestione. Le maggiori difficoltà riguardano il monitoraggio efficace delle attività da svolgere.

Il software REM – Gestione Patrimonio Immobiliare è la risposta all’informatizzazione del settore patrimonio degli Enti Pubblici.

RTC propone una soluzione EDM (Energy Data Management) denominata “Emerald” pensata per dare supporto agli Energy Manager ed ai responsabili acquisti di aziende pubbliche nella gestione dell’approvvigionamento energetico, nella selezione di contratti e nel cont

Sprecare energia è davvero semplice: lasciare un computer acceso anche quando non lo si utilizza o, peggio, dimenticarsi di spegnerlo prima di lasciare il lavoro sono pratiche correnti in tutti gli uffici.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?