Amministrazione condivisa: i patti di collaborazione restituiscono alla comunità i beni confiscati alla mafia
#lacittàèditutti #amministriamolainsieme
Il Comune di Bagheria ha proposto l’attuazione dell’Amministrazione condivisa con l’adozione di un regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Comune per la cura dei beni urbani. La novità, rispetto ad altri Enti che si prendono cura dei beni materiali ed immateriali, sta nel fatto che Bagheria è andata attuando questo modello anche ai i beni confiscati alla criminalità organizzata, inserendoli tra i beni oggetto di patti di collaborazione. Azione balzata agli onori della cronaca: https://youtu.be/MYe9jhO6D0o . Il coinvolgimento di associazioni e cittadini è stato il 1° step. Le proposte sono online sul sito web comunale: https://comune.bagheria.pa.it/amministrazione-condivisa/ Istituita anche la pagina social: https://www.facebook.com/AmministrazioneCondivisaBagheria.
Il modello è adattabile a tutti i contesti per la cogestione pubblico/privato garantendo la sostenibilità nel tempo di aree e immobili e favorendo la promozione del senso di appartenenza ed empowerment di comunità.