CELVA - Emergenza Coronavirus
Il supporto del Consorzio degli enti locali della Valle d’Aosta per fronteggiare l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19
Per rispondere alle esigenze dei propri enti soci, il CELVA ha completamente rivisto le proprie modalità di supporto agli enti locali valdostani, attraverso digitalizzazione dei servizi e nuovi strumenti di comunicazione.
L’attività in sintesi:
- 100% del personale in smart working;
- 2 risorse assegnate alla Sala Operativa Regionale;
- 1 help desk per i Sindaci tramite chat di WhatsApp;
- 1 sezione del sito Celva dedicata all’emergenza Covid-19, con focus tematici, infografiche, modelli di documenti;
- 1 pagina Facebook e 1 account twitter;
- 1 nuova piattaforma digitale, 41 corsi in aula virtuale
- 107 consulenze erogate via web
- 93.674 euro raccolti sul conto corrente dedicato alla solidarietà e al sostegno del territorio.
Obiettivi e destinatari:
La revisione dell’organizzazione del CELVA e dei servizi erogati è derivata dalla necessità di assicurare il supporto ai propri enti soci nel periodo dell’emergenza sanitaria, mantenendo in essere i servizi esistenti, ma soprattutto supportando in maniera tempestiva gli enti locali nella corretta interpretazione e nell’applicazione delle disposizioni normative adottate dai Governi centrale e regionale.
I destinatari della misura:
- I Sindaci dei 74 Comuni valdostani e i Presidenti delle Unités des Communes valdôtaines
- Il personale e la dirigenza degli enti locali valdostani
- I cittadini, i professionisti e le imprese della Valle d’Aosta
- La Protezione civile