Centrale Operativa Delocalizzata: Progetto CODe, presa in carico territoriale della popolazione in ambito sanitario
La ASST di Valcamonica, appartenente all’ATS della Montagna, Regione Lombardia, ha evidenziato la necessità di intercettare l’utenza, non solamente affetta da patologia, prima che ne venga posta espressa richiesta. In un sistema costruito per “mattonelle”, occorre inserire la mattonella finale, il collettore sanitario territoriale: l’”infermiere di famiglia”. La sperimentazione avrà lo scopo di accompagnare i cittadini residenti in tutto il loro percorso di vita, dall’infanzia fino al termine del ciclo vitale, nelle scelte sanitarie, sociali e socio-sanitarie. Questo tipo di sanità che può essere definita “d’iniziativa”, vuole in prima istanza intercettare i bisogni di tutti i cittadini, non solo dei cittadini più “deboli” sia nell’area sanitaria che socio sanitaria. Tale organizzazione si basa sull’interazione tra il paziente e l’infermiere di famiglia che poi attiva le figure multiprofessionali operanti nel territorio.