Corso di Alta Formazione per la Progettazione e Gestione di Città e Territori Sostenibili
SostenibiliTA
Il progetto ha riguardato la progettazione e erogazione della prima edizione (attualmente in corso la progettazione della seconda edizione) del corso di Alta Formazione Progettazione e gestione di città e territori sostenibili, corso che si propone di contribuire a formare il Responsabile della Sostenibilità, figura professionale di supporto agli amministratori degli enti locali ne: la definizione di politiche e pratiche di sviluppo sostenibile capaci di soddisfare le esigenze di tipo economico, sociale e ambientale espresse dagli stakeholder della città; la gestione e il monitoraggio di tali politiche e pratiche; la rendicontazione agli stakeholder degli effetti di tali politiche/azioni intraprese.
Obiettivi e destinatari:
Il Corso intende contribuire a promuovere uno sviluppo equo e sostenibile facendo leva su attività di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico con focus sul tema Città e Territori Sostenibili utilizzando Taranto, emblema fallimento dell’attuale modello di sviluppo, come città laboratorio per la sperimentazione di un nuovo modello di sviluppo, una best practice da trasferire in altre città e territori. Il corso è destinato a dipendenti pubblici operanti presso gli enti locali, policy maker e giovani laureati. La presenza in aula di soggetti differenti (giovani e meno giovani, dipendenti di enti locali e giovani appena usciti dall’università, società civile e politici/amministratori) ha potuto avviare processi di contaminazione generando trasferimenti di conoscenza tra gli stessi discenti e ulteriori spunti di riflessione da discutere con i docenti.