Covid19: la Comunicazione con il cittadino
Soluzioni di comunicazione multicanale per assistiti e sanità
Obiettivo del progetto è essere accanto ai cittadini 24 ore su 24 attraverso una piattaforma multicanale e nuove forme di comunicazione istituzionali, per fronteggiare l’emergenza covid.
La digitalizzazione dei processi prevede:
- il recupero delle informazioni da erogare integrando direttamente i sistemi gestionali ASL;
- l’elaborazione di tali informazioni secondo i criteri dettati dalle regole della comunicazione verbale e scritta, definiti in collaborazione con la UOC RELAZIONI CON I CITTADINI, COMUNICAZIONE E RELAZIONI ISTITUZIONALI, del rispetto della normativa sulla privacy, in collaborazione con il DPO per dei principi della comunicazione sui canali digitali, in collaborazione l’Ufficio stampa e comunicazione digitale;
- l’invio agli assistiti tramite: chiamata telefonica, SMS delle comunicazioni istituzionali (informative, raccolta informazioni relative ad un evento specifico, campagne).
Obiettivi e destinatari:
Il progetto è diretto esclusivamente agli assistiti della Asl Roma 1, ma coinvolge molteplici attori tra il personale sanitario: DPO, UOC GESTIONE FLUSSI INFORMATIVI SANITARI E ANALISI PROCESSI ASSISTENZIALI, Dipartimento di Prevenzione, il Dipartimento dei laboratorio, fornitori dei servizi di telefonia fissa e mobile aziendali e i sistemisti, i coordinatori del équipe antiCovid-19 per le scuole della Asl Roma1 e le Centrali Operative Distrettuali Covid-19, i Direttori dei Distretti, i referenti dell’Are del Farmaco
OBIETTIVI
Informatizzare la gestione dei seguenti processi:
• CUP emergenza Covid-19 e riprogrammazione dell’offerta delle prestazioni ambulatoriali post COVID
• Tamponi faringei e test sierologici
• Presidi scolastici – attivazione del numero unico per gestire l’emergenza Covid nelle scuole
• Celiachia – gestione dei buoni digitali
• Vaccinazione anti-influenzale