Festival della Cultura tecnica
Riflessioni, esperienze e confronti per immaginare nuove connessioni tra il fare e il pensare
Dal 14 ottobre al 19 dicembre, il Festival della Cultura tecnica propone un cartellone di iniziative, in presenza e a distanza, volte a valorizzare l’istruzione e la formazione tecnica, tecnologica e scientifica e le connessioni tra sviluppo economico, sociale e culturale presso giovani, famiglie, operatori, stakeholder e cittadinanza.
Il Festival è promosso dalla Città metropolitana di Bologna, come parte integrante del Piano Strategico Metropolitano 2.0 di Bologna, ed è realizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, che co-finanzia il progetto tramite il Fondo sociale europeo, con il Comune di Bologna e con altri numerosi partner pubblici e privati. Tra questi, le Province di Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini, nelle quali, dal 2018, si svolgono le edizioni provinciali, in collaborazione con la rete di soggetti locali, per un palinsesto complessivo nel 2019 di più di 500 tra seminari, laboratori, convegni ed eventi.