Giro Challenge Val Martello
Open data e tecnologie innovative per ciclisti, escursionisti e city user a vantaggio dell’attrattività del territorio
Monitorare pedalata dopo pedalata la propria prestazione sportiva e gareggiare virtualmente con i campioni del ciclismo, come Eva Lechner. Grazie all’app Giro Challenge Val Martello basta scaricare gratuitamente sul proprio smartphone i dati della campionessa mondiale di MTB salvati sulla piattaforma dell’applicazione, inforcare la bicicletta e dare il via al confronto. La competizione virtuale viene disputata in diretta sullo schermo del proprio smartphone, al riparo da occhi indiscreti. L’innovativa soluzione è adatta anche per i ciclisti meno competitivi. Il sistema GPS dell’applicazione riconosce automaticamente il punto di partenza e di arrivo e registra il tempo intercorso tra i due. Sullo schermo viene mostrata non solo la posizione attuale e il tragitto restante, ma viene anche calcolata la propria ora di arrivo. Al termine della salita è possibile caricare il proprio tempo sulla piattaforma dell’applicazione, nella classifica virtuale, e condividerlo con la community degli utenti. Oppure nell’area riservata, per misurarsi con se stessi nel tempo.
L’app Giro Challlenge è stata sviluppata nell’ambito del progetto di ricerca e sperimentazione Interreg Italia-Austria O-STAR, diretto a rafforzare la competitività e l’attrattività delle regioni strutturalmente deboli nelle aree alpine. L’idea centrale del progetto era di rivitalizzare la destinazione turistica e il territorio con applicazioni mirate per il tempo libero e lo sport. Grazie all’utilizzo di dati geografici messi a disposizione dalle amministrazioni pubbliche partner fra le quali la Provincia di Bolzano e allo sviluppo di sistemi di geolocalizzazione e tecnologie GIS sono state create soluzioni che consentono sia ai locali che agli ospiti di pianificare escursioni a piedi o in bicicletta tenendo conto delle diverse attrattive del territorio. La combinazione con le risorse del territorio con l’obiettivo di generare un vantaggio competitivo diretto per il territorio è un elemento centrale dell’app per smartphone Giro Challenge.
L’app, infatti, è stata lanciata sulla scalata finale della tappa regina del Giro d’Italia 2014, che dal paese di Coldrano conduce in fondo alla Val Martello, in Alto Adige. A coronare l’evento di lancio due testimonial d’eccezione del mondo delle due ruote: la campionessa di MTB Eva Lechner e la stella del ciclismo austriaco Didi Thurau, più volte vincitore di tappa. Analoga la formula adottata per i partner di progetto austriaci, che hanno sfoderato l’omologa app Ö-Tour Challenge Kärnten sulla tratta cronometrata della sesta tappa del 66esimo Giro d’Austria. Visto il successo riscosso, la soluzione è stata ben presto introdotta anche nella zona dello Stelvio, sulla tratta che da Prato allo Stelvio conduce all’omonimo passo, e in Tirolo, località Kitzbühl.