Il Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2 del Politecnico di Milano per attuare e rendicontare le azioni volte a contrastare il cambiamento climatico
Goal 13 “Climate change” - Il contributo di PoliMi: impegni precisi e rendicontabili, un’esperienza “ripetibile”
Il Piano di Mitigazione del Politecnico di Milano presenta il quadro metodologico per la definizione e successiva verifica degli impegni di riduzione delle emissioni di CO2 dell’Ateneo, e costituisce la base conoscitiva necessaria per l’assunzione di impegni formali di contenimento delle emissioni. Il Piano, per redigere il quale è stato necessario preventivamente realizzare l’inventario delle emissioni di CO2 dell’Ateneo, illustra una prima valutazione dell’effetto di riduzione di tali emissioni derivante da dieci tipi di interventi nei settori strategici dell’energia e dei trasporti. Il documento propone quindi impegni di riduzione delle emissioni di CO2 dell’Ateneo, rispetto all'anno di riferimento 2015, per gli anni 2025 (-25%) e 2030 (-35%). Il Piano è stato approvato come indirizzo politico dal Senato Accademico all'inizio del 2019 e i lavori di attuazione sono già stati avviati.