Il Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2 del Politecnico di Milano per attuare e rendicontare le azioni volte a contrastare il cambiamento climatico

Goal 13 “Climate change” - Il contributo di PoliMi: impegni precisi e rendicontabili, un’esperienza “ripetibile”

Il Piano di Mitigazione del Politecnico di Milano presenta il quadro metodologico per la definizione e successiva verifica degli impegni di riduzione delle emissioni di CO2 dell’Ateneo, e costituisce la base conoscitiva necessaria per l’assunzione di impegni formali di contenimento delle emissioni. Il Piano, per redigere il quale è stato necessario preventivamente realizzare l’inventario delle emissioni di CO2 dell’Ateneo, illustra una prima valutazione dell’effetto di riduzione di tali emissioni derivante da dieci tipi di interventi nei settori strategici dell’energia e dei trasporti. Il documento propone quindi impegni di riduzione delle emissioni di CO2 dell’Ateneo, rispetto all'anno di riferimento 2015, per gli anni 2025 (-25%) e 2030 (-35%). Il Piano è stato approvato come indirizzo politico dal Senato Accademico all'inizio del 2019 e i lavori di attuazione sono già stati avviati.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?