Innovazione e sostenibilità per una nuova cultura del lavoro
Un nuovo modo di lavorare che coniuga sostenibilità e innovazione, per trasformare l'emergenza in opportunità
Investendo su capitale umano (People), piattaforme tecnologiche (Platform) e contesti di lavoro (Place), InfoCamere ha avviato dal 2018, il progetto di sperimentazione del “lavoro agile”, con l’obiettivo di integrare nella realtà lavorativa innovazione e sostenibilità. Questo ha permesso all’Azienda di affrontare l’emergenza Covid-19 riconfigurando la gestione del lavoro per consentire al 90% dei dipendenti (circa mille unità) di lavorare da remoto, tutelando la loro salute e garantendo la continuità lavorativa durante il lockdown.
Riconfigurando la propria infrastruttura tecnologica e sfruttando le competenze già maturate, in pochi giorni dall’inizio dell’emergenza, InfoCamere ha inoltre abilitato al lavoro agile oltre 4.000 dipendenti del sistema camerale. La risposta repentina all’emergenza ha permesso la continua erogazione di tutti i servizi digitali che InfoCamere e tutto il sistema camerale mettono a disposizione di Pubbliche Amministrazioni, imprese e cittadini.