La Formazione Sostenibile
#OpenCameraCosenza: una svolta culturale e di governance facendo propri i concetti di “dialogo” e “apertura”
Con l’intento di anticipare la riforma camerale, l’Ente ha pensato di riorganizzare la distribuzione dei ruoli di ogni singolo funzionario a favore di un sistema di ripartizione di responsabilità più snello ed orizzontale. L’insieme di strategie adottate è stato racchiuso nel progetto #OpenCameraCosenzache è anche l’hashtag utilizzato per etichettare i contenuti prodotti in questo ambito al fine di rintracciarli facilmente in rete e che ha avuto anche un riconoscimento entrando nella shortlist delle candidature sulla piattaforma OPSI dell’ OCSE. Già nel 2017 l’ente ha partecipato al salone CSR e nel 2018 è giunta la proposta di partecipazione alla manifestazione “Le Rotte della Sostenibilità” e il 9/5 si svolgerà la tappa cosentina del Giro d’Italia della CSR “Sostenibilità e competitività” appunto in linea con il progetto di OpenCamera, Primo Premio Olivetti e cioè: le imprese possono fare business coniugando profitto con l’attenzione all’ambiente e al benessere delle persone.