La valutazione e l’attribuzione di incarico ai medici: un sistema integrato per dare risposte concrete ai crescenti bisogni di salute

Oltre la normativa contrattuale. Valutiamo le capacità professionali e comportamentali dei medici per ottenere l’eccellenza

All’Azienda socio sanitaria territoriale Papa Giovanni XXIII (ASST PG23) è stato implementato un nuovo modello di valutazione per i medici che, oltre a valutare le capacità professionali e comportamentali, permette di attribuire il giusto incarico di posizione.

La novità è che le capacità professionali e comportamentali sono riferite alla specialità di appartenenza, quindi i medici sono valutati su skills specifiche del settore in cui operano.

L’incarico di posizione è attribuito non in base all'anzianità di servizio ma in base alla valutazione oggettiva delle capacità professionali e comportamentali.

I contenuti dello strumento di valutazione sono definiti dai Direttori responsabili che in tal modo dichiarano, ex ante, le capacità professionali e comportamentali attese dai medici coordinati.

Questi ultimi hanno la possibilità di vedere tracciato il proprio percorso di carriera, ancora da intraprendere, conoscendo a priori quali sono le attese del Direttore e dell’Azienda.

Obiettivi e destinatari: 
Il presente progetto prende avvio dalla necessità di integrare e in parte modificare il sistema di valutazione dei medici della ASST PG23, dove il sistema è attivo già dal 2003. Il progetto descrive le attività che si riferiscono alla creazione della scheda di valutazione dei medici partendo dalla stesura delle capacità professionali previste per ogni singola struttura (declinate in 9 items) e la definizione, per ogni singola struttura, dei pesi da assegnare agli items previsti per le capacità comportamentali (declinate in 10 items trasversali individuati per tutte le strutture dell’Azienda) per addivenire alla valutazione di termine incarico dei dirigenti medici. Destinatari del progetto sono i Direttori valutatori e i medici valutati, ma i veri destinatari finali sono gli Utenti che si rivolgono all’ASST PG23 che possono fruire di prestazioni sanitarie erogate da medici che mantengono alta l’attenzione sulla manutenzione delle proprie capacità professionali e comportamentali.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?