Legalità di razza sui Nebrodi
Quel fresco profumo di libertà
Progetto di valorizzazione delle terre sottratte alla criminalità organizzata attraverso la creazione di un sistema di allevamento di asini e cavalli, il rilancio turistico e l'estrazione della risorsa legnosa.
Il progetto è stato avviato nel 2019, lanciando una campagna di crowdfunding a cui hanno aderito 281 donatori. Oggi l'allevamento conta 130 asini ragusani e 18 cavalli sanfratellani, e sono stati assunti 9 ragazzi del territorio che quotidianamente si prendono cura degli animali. A luglio 2020 sono state lanciate due linee di produzione connesse all’allevamento: una di salumi (mortadella e salame di asino) e una di cosmetici (sapone e crema al latte d’asina).
Cinque asine sono dedicate alla pet-therapy in collaborazione con l’Oasi Maria Ss. Al fine di sostenere il rilancio turistico del bosco, sono stati avviati i lavori di ristrutturazione di un antico rifugio in cui sorgerà un geo-resort (importo progetto: 2,5 mln di euro).