LISA
Lavoro Inclusione Sviluppo Autonomia
Il progetto LISA si propone di raggiungere due obiettivi: promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone in condizione di svantaggio e vulnerabilità, in particolare delle persone con disabilità e rafforzare la consapevolezza della comunità sull’importanza di coniugare produttività ed inclusione, in particolare delle persone con disabilità. Il progetto prevede lo sviluppo di un Modello Standard di
intervento per l’inclusione lavorativa e sociale attraverso, innanzitutto, la formazione di quasi 800 Volontari CRI per l’implementazione alle attività di integrazione socio-lavorativa. In una seconda fase sono stati avviati 21 Presidi regionali di accesso al lavoro e inclusione sociale, i quali hanno l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro e il mantenimento dell’occupazione alle persone in condizioni di svantaggio e vulnerabilità, attraverso attività, sia individuali che di gruppo, di orientamento di empowerment, di formazione professionale e di mentoring.