Mr Brown
Dal residuo al produttivo
Nell’agricoltura pugliese non è presente un sistema tecnologico per il censimento,lo stoccaggio e la distribuzione di ammendanti naturali per gli impieghi agricoli.
Non è possibile,pertanto, definire,in ambito regionale,quale sia la portata della domanda e offerta di materia organica utilizzabile.
Questo comporta spesso illeciti o spreco tramite smaltimento distruttivo di questa risorsa,con grave danno ambientale aggiuntivo.La soluzione proposta prevede la creazione di un sistema innovativo per il controllo della rete di distribuzione di concimi e ammendanti naturali,geolocalizzata,utile ai fabbisogni di produzione e all’impiego.Il vantaggio derivante dal progetto in termini di riutilizzo delle biomasse,ma anche della possibilità di orientare e condizionare la produzione di questi materiali secondo le necessità d’uso.
La mappatura dei flussi degli ammendanti per l’utilizzo agronomico garantirebbe anche un maggior controllo sugli effetti della pratica e l’ individuazione di illeciti.
Soggetti coinvolti: L'azienda IDEA75 è una ESCo certificata secondo la norma UNI CEI 11352:2014 che propone soluzioni I4.0 per l’ottimizzazione di processi complessi, l’efficientamento energetico, la building automation e il monitoraggio/controllo di impianti civili e industriali.