MyCyFAPP
L’app per bambini con fibrosi cistica
MyCyFAPP* è l’app che, attraverso il gioco, fornisce indicazioni per un’alimentazione e uno stile di vita sani, aspetti fondamentali nella gestione della fibrosi cistica. Il gioco ha come protagonista un avatar che va nutrito e curato; lo scopo è motivare i bambini a comprenderne i bisogni e a completare una serie di mini-giochi dal carattere educativo.
Occupandosi dell’avatar il bambino impara a occuparsi di sé.
I mini-giochi presentano contenuti che riguardano:
- la distinzione tra i principali macro-nutrienti (carboidrati, proteine e grassi) e le loro sottocategorie (ad esempio: grassi di origine animale e di origine vegetale);
- la quantità di grassi contenuta nei cibi;
- l’importanza di idratarsi frequentemente durante tutto l’arco della giornata;
- l’importanza dell’attività sportiva.
MyCyfapp fornisce informazioni che riguardano l’alimentazione e uno stile di vita sano che possono risultare utili nella gestione della patologia in questione: la fibrosi cistica. Spesso, i pazienti con questa patologia, soffrono anche di insufficienza pancreatica con conseguenti problemi nella digestione e nell’assorbimento del cibo. Imparare a riconoscere quello che il nostro corpo ingerisce e a trovare il modo migliore per nutrirsi e idratarsi è pertanto un bisogno fondamentale per questa tipologia di pazienti. MyCyFAPP si differenzia per difficoltà dei livelli di gioco in due gruppi di età: 4-7 e 8-11. Il gioco è stato progettato per poter essere giocato dai pazienti da soli tuttavia, anche il coinvolgimento dei loro genitori o caregiver, può essere utile per un più efficace uso educativo dello strumento. MyCyFAPP può essere adatto anche a un target pediatrico non patologico, ad esempio come strumento innovativo per l’educazione alimentare nelle scuole.