OpenCantieri
OpenCantieri (www.opencantieri.mit.gov.it) è un aggregatore di dati che mostra in modo accurato le informazioni sullo stato di avanzamento delle opere pubbliche (lavori di strade, ferrovie, metropolitane, porti e aeroporti) e molte altre preziose indicazioni di settore esposte, per la prima volta in Italia, in formato aperto sul sito del Ministero dedicato agli open data (http://dati.mit.gov.it). Attualmente sono censiti 32 interventi “prioritari” nell’ambito delle 25 opere strategiche previste nell’Allegato Infrastrutture al DEF 2015 e 2016 (PIS), oltre a circa 1.500 interventi sulla rete stradale e sull’infrastruttura ferroviaria relativi ai Contratti di programma ANAS e RFI, ed ai cantieri aperti in zone portuali e aeroportuali. Nella sezione “Esplora i Cantieri” si trovano immagini satellitari, data intelligence e geo intelligence, per il momento relativi a due cantieri: Torino-Lione e A2 Autostrada del Mediterraneo
1) Maggiore capillarità delle opere mappate, comprensive di un maggior numero di informazioni fornite per ognuna di esse; 2) Accrescere la partecipazione civica ed incrementare la fiducia da parte dei cittadini verso l’operato della PA; 3) Rilasciare dati in formato aperto, con conseguente incentivazione al loro riutilizzo da parte della collettività ed innalzamento del livello di condivisione e coinvolgimento attivo dei cittadini, associazioni di settore, soggetti economici; 4) Migliorare ed accrescere l’accountability delle PA, garantendo nel contempo meccanismi di maggiore responsabilizzazione del management interno. Con “OpenCantieri” il Ministero ha divulgato il patrimonio informativo delle opere pubbliche, consentendo a chiunque di verificare il proprio operato e ponendo le basi per una politica inclusiva, incoraggiando il controllo civico e la collaborazione diretta nella vita amministrativa del Ministero stesso.