Osservatorio provinciale sulla criminalità organizzata
Progetto di promozione e diffusione della cultura della legalità nei comuni della riviera di Rimini
L'Osservatorio sulla criminalità organizzata della provincia di Rimini è un luogo di studio, analisi e monitoraggio della presenza delle mafie sul territorio della Riviera di Rimini.
Il progetto permanente, nato nel 2013 dall'impulso del Comune di Bellaria Igea Marina, del Comune di Cattolica e della Provincia di Rimini, oggi coinvolge tutti i comuni della Riviera di Rimini. Si distingue per essere stato il primo Osservatorio permanente e strutturato fondato da enti pubblici in Emilia Romagna.
Il Comune di Bellaria Igea Marina in qualità di capofila, unitamente ai Comuni della Riviera di Rimini, intende proseguire e rafforzare le attività con una serie di iniziative sul territorio.
L’obiettivo è divulgare la consapevolezza e conoscenza del fenomeno: “con la criminalità non ci si arricchisce, ma si impoverisce un intero territorio.”