Procedura informatizzata per il rilascio di nulla osta sanitari
Azioni di prevenzione sanitaria relative ai controlli ufficiali sulle importazioni di merci da paesi terzi
L'USMAF-SASN è un ufficio periferico del Ministero della Salute le cui attività principali sono inerenti alla sanità transfrontaliera e alla profilassi internazionale, tra cui i controlli sanitari ufficiali sulle importazioni di merci, provenienti da Paesi Terzi, che possono rappresentare un rischio per la salute delle persone.
Questa attività si concretizza in controlli documentali, ispettivi o analitici e nel successivo rilascio del nulla osta sanitario all’importazione (n.o.s.) o del documento comune di entrata (d.c.e.).
L’attivazione e l’implementazione dello Sportello Unico Doganale (S.U.D. - ex D.P.C.M. n°242/2010) hanno consentito di utilizzare uno strumento atteso da tempo da tutti gli interessati ai controlli sanitari ufficiali, che persegue gli obiettivi della semplificazione amministrativa, della maggior efficacia e della trasparenza dei controlli stessi.
In concomitanza con l’attivazione del S.U.D., l’USMAF-SASN Veneto-Friuli Venezia Giulia-Trentino Alto Adige - Unità territoriale di Venezia, ha, infatti, avviato un progetto di informatizzazione totale della procedura relativa al rilascio dei n.o.s./d.c.e.