Progetto Sentinella - Monitoraggio quali-quantitativo dei reflui
Un nuova metodologia per monitorare la rete fognaria
Il progetto Sentinella consiste nello sviluppo di un sistema di monitoraggio in tempo reale del refluo fognario al fine di individuare eventuali alterazioni in grado di perturbare il normale funzionamento delle reti fognarie e dei processi depurativi. In particolare, il progetto prevede l’installazione in pozzetti fognari di dispositivi Sentinella 4.0 costituiti da una terna di sensori che effettua misure di livello, temperatura e conducibilità, in grado di caratterizzare il profilo quali-quantitativo del refluo circolante in un dato momento nella specifica area sottesa.
Le grandezze rilevate dai singoli dispositivi, unitamente alle letture di pioggia derivanti dalla rete di pluviometri presente sul territorio, sono trasmesse ad un sistema di acquisizione centrale dove vengono elaborate da un software dedicato all’attivazione di allarmi e segnalazioni.