RESCAP
Virtual Design for Living in RESidual CAPability environment
La piattaforma RESCAP - Residual Capabilities, frutto del lavoro svolto in un Living Lab Smart Puglia 2020, definisce un nuovo approccio nella progettazione e riqualificazione di ambienti di vita dedicati a soggetti fragili affetti da declino cognitivo nelle fasi iniziali della perdita di autonomia. Il sistema permette di misurare e valutare le condizioni ambientali plurisensoriali (luce,colori,suoni) che determinano lo scenario di benessere e di tradurle in attuazioni reali tramite tecnologie ed ausili domotici. La valutazione degli stimoli plurisensoriali viene eseguita somministrandoli in realtà virtuale. Il paziente, durante la somministrazione, viene monitorato attraverso l’acquisizione di parametri vitali, quali EEG, ECG, SSR. Tali dati sono interpretati ed elaborati per giungere alla combinazione delle condizioni ambientali che sia cognitivamente, sia emozionalmente definiscono lo stato di benessere ottimale. In questi termini la soluzione si propone di:
− offrire una piattaforma tramite la quale progettare/riqualificare gli ambienti di vita domestici e assistenziali al fine di consentire un adattamento dinamico e personalizzato degli stessi a seconda del contesto e delle capacità cognitive/motorie residue dei pazienti fragili e che necessitano assistenza.
− offrire servizi di TeleAssistenza a pazienti che necessitano supporto in tempo reale;
− limitare i ricoveri ospedalieri inappropriati;
− migliorare e salvaguardare le autonomie degli assistiti a domicilio.