Resettami
La piattaforma per la gestione dei processi di integrazione Socio-Sanitaria
Resettami è la soluzione per la gestione integrata del percorso assistenziale socio-sanitario negli Ambiti Territoriali e nei Distretti Socio Sanitari. Resettami consente una gestione innovativa del percorso di caring dell’utente, superando il concetto di singola risposta a una determinata esigenza sociale/sanitaria, puntando alla costituzione di un flusso di azioni e di interventi messi in atto da tutti gli attori, che confluisca in una visione integrata della problematica assistenziale, tenendo conto della sua evoluzione nel tempo.
Perchè usare Resettami?
- Informatizzazione dei PUA e del Segretariato Sociale
- Creazione della Cartella socio-sanitaria a garanzia della continuità di cura e della storicizzazione dei dati di un assistito
- Integrazione delle informazioni a supporto delle decisioni
- Elaborazione di statistiche relative ai servizi erogati con indici di efficacia ed efficienza
- Gestione della rendicontazione di Ambito
- Gestione unitaria dei dati per tutti gli attori dislocati sul territorio del processo di cura
- Dematerializzazione
- Razionalizzazione di metodi e tempi di lavoro
I vantaggi di Resettami rispetto ad altri software similari:
- Contiene l’Elenco Servizi secondo gli Articoli previsti dal Reg. Regione Puglia n. 4/2007
- È dotato di SVAMA, SVAMDI, PAI Domiciliare e Residenziale (Delib. di Giunta Regione Puglia n.2814 del 12/12/2011)
- È l’unica soluzione attualmente integrata con il NSISR Edotto (autorizz. reg. del 10/10/2013 n. A00_081/3659/APS2)
- È aderente agli obiettivi e agli interventi previsti dal PAC Anziani e Minori. Principali funzionalità
- Integra la problematica del singolo utente con quelle afferenti al suo nucleo familiare
- Consente l'informatizzazione dei Punti Unici di Accesso (PUA)
- Integra e aggrega tutte le informazioni di tipo sociale e socio-sanitario
- Gestisce una “Cartella Unica dell’Assistito” riportante: l’anagrafica dell’utente comprensiva del nucleo familiare, i suoi dati sociali e socio-sanitari, gli interventi sociali, gli interventi socio-sanitari domiciliari e residenziali, le valutazioni (SVAMA e SVAMDI), i Piani Assistenziali, (PAI)
- Consente l’aggiornamento e il monitoraggio della “storia” dell’assistito in una logica di unitarietà delle informazioni fruibili dai Servizi Sociali Territoriali e dai Distretti Socio-Sanitari
- Consente la creazione di statistiche su indicatori quantitativi e qualitativi necessari per la valutazione dell’efficacia, efficienza e impatto dei servizi erogati
- Consente la gestione del budget, dei singoli impegni di spesa per servizio/prestazione, della rendicontazione di Ambito e della Relazione Sociale di Ambito
Resettami è stata già scelta da: 18 Ambiti Socio-Sanitari in Puglia e dal Comune di Milano, Dir. Generale Scuola Famiglia e Politiche Sociali. Per un totale di 101 Comuni, 19 Distretti Sanitari e 3.000.000 assistiti.