Sapienza Università di Roma: Sostenibilità Illuminotecnica e Solarizzazione
La Sapienza del risparmio energetico
Con riferimento ai corpi illuminanti, l’evoluzione tecnologica delle lampade basate sulla tecnologia LED offre la possibilità di ottenere un deciso miglioramento in termini prestazionali generali, sia sotto forma di un incremento dell’efficienza luminosa (fino a 120 lm/W), sia sotto forma di una vita utile più lunga (50.000 ore), mantenendo la possibilità di regolazione del flusso luminoso.
È per tale ragione che, in ambienti interni ed esterni, si sta procedendo ad una graduale sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con altri basati sulla tecnologia LED.
È inoltre prevista la valorizzazione illuminotecnica di siti di interesse dell’Ateneo (con un approccio atto a contenere i costi d’esercizio).
Sempre in un’ottica di sostenibilità ambientale ed energetica, Sapienza Università di Roma sta poi provvedendo alla sua “solarizzazione”. È infatti prevista l’installazione di impianti fotovoltaici sulle coperture di alcuni edifici dell'Ateneo per una potenza complessiva di circa 1 MWp.