Scuola a Distanza: una soluzione per l'apprendimento permanente nelle aree marginali
I principali problemi delle Scuole di montagna sono quelli di superare l’isolamento dovuto in gran parte alla dislocazione territoriale e di mantenere vive le “piccole realtà scolastiche”. Per questi motivi il Comune di Sassello ha sostenuto un percorso sperimentale dell’Istituto Comprensivo di Sassello, utilizzando la Banda larga, la rete e le nuove tecnologie. La soluzione ha previsto: lo scambio di esperienze e lezioni in rete tra le classi remote di studenti residenti sul territorio del Comprensorio Sassellese e le classi effettive di Istituti Superiori di Savona cui gli stessi studenti sono iscritti; lo sviluppo di laboratori a distanza tra le “piccole realtà scolastiche” di Sassello (SV) e di Favignana (TP) con scambio di dati “meteo” in tempo reale. Il Comune e la Scuola hanno sfruttato situazioni di marginalità per produrre qualità, rivitalizzando le comunità di cui le scuole sono l’unico presidio culturale.