Smart Moving
Le strade diversamente percorribili della tua città
Smart Moving è un'app per smartphones e tablets Apple ed Android che riporta la mappa delle facilities - scivoli, rampe dei marciapiedi e parcheggi - dedicate alle persone portatrici di disabilità motorie della città di Bari (ma è replicabile per ogni territorio urbano). La sua prima schermata propone all’utente due strade principali:
- MAPPA DI BARI Riporta la geolocalizzazione dei parcheggi, rampe e scivoli dedicati ai diversamente abili.
- SEGNALA Permette all’utente di segnalare una qualsiasi facility allo staff gestore dell’app con una scheda di valutazione testuale o indicando semplicemente la sua fruibilità con icone in rosso, giallo, verde, ed una foto; il team valuterà il feedback e lo riporterà sulla mappa. Questa funzione permetterebbe alle Aministrazioni di avere sotto controllo l’accessibilità del territorio, intervenendo sulle disfunzioni in tempi brevi.
Come un navigatore, l’app guida l'utente - scegliendo tra modalità “automobile” e “carrozzina” – nel percorso verso la meta selezionata, calcolando la strada più idonea in base alla quantità e qualità di parcheggi e scivoli (in base al mezzo di trasporto), fornendo informazioni sul tragitto migliore (tre percorsi possibili), indicandoli con le tinte rosso, giallo, verde a seconda del loro stato. Chi è in carrozzina ed il suo eventuale accompagnatore non perderanno tempo e fatica nell’intraprendere strade sfornite di scivoli e parcheggi dedicati; arrivare in tempo e con poca fatica alla propria destinazione, non significa dover percorrere necessariamente la strada più breve ma più ostica, quanto invece, una più facilmente fruibile anche se più lunga.
Chi si sposta con Smart Moving, potrà sfruttare le potenzialità di un navigatore, per di più impostato sulla reale accessibilità della strada verso la meta. Se le amministrazioni lo permettessero, l’app potrebbe interfacciarsi con i rilevatori dei park tutor annegati nell'asfalto delle aree di sosta pubbliche per disabili che molti comuni italiani hanno installato per disciplinare le soste irregolari; essi rilevano la presenza o meno di un’auto internamente ai limiti del parcheggio. Se in comunicazione con l’app, i rilevatori potrebbero rendere dinamica la sua mappa, dando indicazione sullo stato libero/occupato delle soste per disabili, fornendo un importantissimo dato, in tempo reale, per la scelta della strada più idonea alla meta. Dopo aver scelto uno dei tre percorsi proposti dall’app, il navigatore integrato fornisce indicazioni per raggiungere la destinazione. Per utilizzare l’app non è necessaria alcuna registrazione e a breve saranno implementate la funzione vocale per la ricerca della destinazione e l'assistenza alla navigazione, la mappa di esercizi pubblici/commerciali/culturali accessibili.