Voto elettronico: spending review e privacy
Il voto elettronico che difende la democrazia e la privacy
In Italia le elezioni politiche costano circa 400 milioni, e le elezioni amministrative hanno costi anche maggiori. Noi siamo riusciti a realizzare un sistema che riduce dell'80% tale costo. Abbiamo realizzato un software, VOTOSCAN che, partendo da una immagine scannerizzata di una scheda elettorale cartacea interpreta il voto espresso in circa 200 millisecondi, cioè processa 1000 schede in 5 minuti. I punti fermi su cui ci siamo basati sono:
- assoluta segretezza dell'identità del cittadino elettore, non collegabile al voto espresso;
- verificabilità del voto espresso e assoluta non modificabilità a posteriori di tale voto;
- sicurezza di trasmissione dei dati;
- riorganizzazione dei seggi elettorali in modo da sfruttare al meglio le potenzialità del nostro prodotto, ottenendo il significativo risultato che abbiamo messo nel sottotitolo.
La sicurezza di trasmissione viene garantita da CRIPTEOS, un software di crittografia simmetrica brevettato e realizzato da noi che si basa su una chiave lunga 130.000 byte ma che può essere realizzato con chiavi molto più lunghe. Si tratta quindi di una chiave che ha bisogno di 10 alla 315.000 tentativi di forza bruta per poter essere scardinata. Realizza il paradigma di una chiave teoricamente inviolabile. La concorrenza viene violata con 10 alla 600 tentativi. I futuri computer quantici, supervelocissimi, terrore di ogni crittografo contemporaneo, a noi faranno il solletico. Altro dato significativo è che CRIPTEOS è estremamente veloce nel suo lavoro di codifica e decodifica. Proprio queste sue caratteristiche ci permettono di realizza un sistema di VOTO PER CORRISPONDENZA estremamente sicuro, un sistema che può diventare un sistema generalizzato di voto, che può essere espresso da casa o da qualunque struttura dotata di un computer e di un collegamento internet. Solo l’adozione combinata del sistema CRIPTEOS di crittografia simmetrica senza password, supersicuro e superveloce, e del sistema VOTOSCAN di interpretazione di immagini di schede elettorali scannerizzate, con altri accorgimenti organizzativi e di sicurezza che rendono il sistema sicuro e affidabile, permette di ottenere risparmi così cospicui nel costo di una elezione a livello nazionale. Questi due sistemi sono protetti da 3 brevetti in fase di rilascio.