A fronte dell’importante riforma del pubblico impiego (legge Madia), ASL Torino 4 ne recepisce le linee guida ed adotta un sistema digitale innovativo per il proprio personale dipendente, in ambito Rilevazione Presenze.
Un’innovativa piattaforma web che riunisce le informazioni sanitarie dell’individuo in maniera semplice, guidata e sicura; che mette in relazione professionisti sanitari e pazienti per massimizzare la prevenzione e/o l’efficacia dell’intervento clinico.
La principale sfida del Progetto MAGIC è di sviluppare una nuova e innovativa tecnologia basata su soluzioni che migliorino la funzione fisica e l'indipendenza della persona entro i 6 mesi dopo l'evento stroke.
La letteratura scientifica e i rapporti nazionali sullo stato di salute della popolazione evidenziano che un numero relativamente limitato di residenti costituisce in realtà la quota prevalente di frequent user dei servizi aziendali, assorbendo la stragrande maggioranza delle r
Attraverso la stipula di una convenzione tra l’AslBi e Uib sono stati attivati uno sportello sanitario e un numero verde dedicati a tutti i soci e relativi dipendenti/familiari Uib.
L'ASL BI di Biella tra il 2015 ed il 2018 ha prima messo a punto e poi dato vita ad un programma di riorganizzazione globale interna il cui obiettivo è permettere ai cittadini di accedere ai serivzi santiari (prenotazione esami specialistici, ritiro referti, pagamento ticket, a
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?