Il progetto si articola in una serie di incontri formativi nelle scuole superiori del Veneto che prevede una prima parte in cui si presenta la ULSS o Azienda Ospedaliera di riferimento e una seconda che approfondisce il concetto di sanità digitale e la sua declinazione concreta
L’app Sanità km zero utilizza l’architettura del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale e la ricetta dematerializzata e permette di ricevere le prescrizioni farmaceutiche in formato digitale direttamente sul proprio smartphone.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?