Il rilascio del dispositivo QR-code all’atto del rilascio dell’autorizzazione onerosa mediante COSAP (Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche) per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, unitamente all’obbligo per il concessionario di esporlo nei pressi d
L'idea consiste nell'utilizzare la più grande rete del mondo - oltre che la voce più autorevole nel campo dell'urbanistica a livello internazionale - costituita dal pubblico (oltre 100 Paesi), dal privato (multinazionali del territorio, ICT, ecc.), Enti di ricerca e le più pres
Il progetto MUSICA, finanziato nell’ambito del Programma Operativo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007/2013, ha come obiettivo quello di sviluppare un sistema innovativo di monitoraggio urbano (Urban Control Center - UCC) come parte di un
Realizzazione e gestione di una piattaforma web comprendente una mappa comunale con database georeferenziato per la segnalazione di interventi straordinari da parte dei cittadini, vertenti su vari aspetti come discariche abusive, illuminazione mal-funzionante, manto stradale da
La Provincia di Mantova, al fine di convogliare le risorse finanziarie riferite alla manutenzione stradale in maniera ottimale, definendo priorità di intervento, ha deciso di avvalersi di un valido strumento tecnologico atto a rilevare le caratteristiche della superficie strada
Yucca è una Smart Data Platform, una piattaforma tecnologica gestita in ottica PAAS (Platform As A Service), rilasciata in modalità open source, che offre strumenti per sperimentare e ricercare soluzioni innovative legate al mondo dei dati, co
Valutare e stimare anticipatamente l’impatto, in termini di efficacia ed efficienza, risultante dall’introduzione di nuove soluzioni di mobilità rappresenta uno dei problemi più cruciali e di maggiore attenzione nell’ambito della pianificazione urbana.
Si tratta di un algoritmo innovativo che effettua un’analisi dei parametri di rete reali dell’impianto in test e, in base alle caratteristiche dell’impianto stesso e delle aree da esso illuminate, offre una strategia di ottimizzazione illuminotecnica e dei consumi, il tutto cor
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?