Premio "FORUM PA SANITA 2021" - Proclamati i vincitori

Individuare e valorizzare i progetti che meglio rispondono ai crescenti bisogni di salute attraverso l’uso intelligente della leva digitale.
Con questo obiettivo il Gruppo Digital360, di cui FPA è parte, ha promosso la nuova edizione del Premio all’interno della Manifestazione FORUM PA Sanità 2021.
Sono stati raccolti progetti a tema “One Health, digital” inteso come approccio che vede indissolubilmente legate la salute umana, la salute animale e la salute dell’ecosistema e che fornisce risposte concrete ai crescenti bisogni di salute delle persone attraverso l’uso competente, consapevole e diffuso della tecnologia.
Ecco la lista delle migliori soluzioni e i vincitori proclamati dalla giuria [il seguente elenco non rappresenta una classifica]:
- Arianna Suite: Arianna Home Healthcare & Arianna Indoor Optimization - Ottimizzazione dinamica delle risorse del sistema sanitario per migliorare efficienza, resilienza e sostenibilità VINCITORE
- Progetto Diomedee - La gestione delle cronicità ospedale e territorio VINCITORE
- Circular Health Approach In Radiology (C.L.E.A.R.) - Salute dell’uomo, del pianeta, delle piante e degli animali sono tutti interconnessi tra loro e non ci sarà salute finchè ogni singolo uomo non si renderà conto di essere parte di un sistema molto più grande di lui VINCITORE
- Piattaforma di collaborazione clinica quick webconnect gestione patologie croniche e gestione covid-19 della asl di pescara - Come favorire l’interoperabilità e la portabilità del dato per una più efficace gestione multidisciplinare dei percorsi clinico-assistenziali VINCITORE
- Pon Gov Cronicità - Sostenere la sfida della cronciità con il supporto dell'ict VINCITORE
- Trec_Cardiologia - Ripensare la presa in carico del paziente con scompenso cardiaco cronico attraverso una soluzione digitale
- SIRDImm Sistema Informativo Regionale per la Diagnostica per Immagini - Il sistema unico di gestione dei servizi di diagnostica per immagini delle Aziende Sanitarie Pubbliche Pugliesi
- Utilità dell’Intelligenza Artificiale per nuovi modelli organizzativi del servizio sanitario
- Air Tel.Te Covid19 - Intelligenza artificiale al servizio dei medici di medicina generale attraverso una piattaforma di telemedicina (TEL.TE.COVID19)
- Bestapp - Dall’IRCCS digitale all’analisi di impatto ecologico
- Sentry - Sistema brevettato per il rilevamento in tempo reale di movimenti errati e trasmissione dati al clinico
- Infervision Coronavirus Neural Network Study (Icons)
- Fragilità E Inclusione Digitale Ai Tempi Del Covid19 - solo attraverso l’innovazione sociale sarà possibile aiutare questi soggetti, creando nuove relazioni e nuove collaborazioni, accrescendo la fruizione di servizi offerti dalla rete con un coinvolgimento attivo e stimolante.
- E-Government & E-Democracy (G&D) - La trasformazione digitale dei processi di cura:best-practice di change management e smart working
- Tecniche di audit alternative alla metodologia operativa standard: conduzione di audit digitale e remoto - Digital Audit
- CiaoDottore - Invio automatico della ricetta dal medico al farmacista
- THED - Tracking HEmodynamic Devices
- Sviluppo Di Un’interfaccia Digitale Scuole-Asl Per La Sorveglianza Sanitaria E La Promozione Della Salute
- Bed to Bed - La Patient Care Supply Chain ha una alta propensione in un mercato sanitario desertificato, ancorato a tecnologie obsolete e superate nel tempo.
- Vaccination on the road - Una soluzione veloce per vaccinarsi
- Digital Smart Fluidics (Dsf) - Fluidica digitale per le scienze della vita
- Modello Innovativo Di P.C.A. Neurovascolare-Ginecologico - Riduzione del rischio di ictus acuto sia ischemica che emorragica, sia di trombosi venosa cerebrale nelle donne, soprattutto giovani, in cui è fondamentale eseguire uno screening multidisciplinare
- Gestione informatizzata dei percorsi di day service