"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" : 3 Call da vincere per una città intelligente
Sarà concentrata sui temi della governance e delle politiche della Smart City la terza edizione di Smart City Exhibition ( Bologna Fiere, 22-24 ottobre 2014). Idee, progetti e singole iniziative raccontate in questi anni devono svilupparsi ed essere inclusi in politiche organiche di trasformazione e di gestione del territorio: è questa la vision con cui presentiamo Smart City Exhibition 2014 come un vero e proprio laboratorio di politiche.
Un grande hub su cui far convergere le esperienze e i modelli emergenti per concretizzarli e metterli a sistema attraverso momenti di condivisione e di lavoro collaborativo con la politica e gli stakeholder coinvolti.
E’ all’interno di questo scenario che prende il via "Tecnologie e soluzioni per la smart city", l’iniziativa che si rivolge a tutte le imprese, gli amministratori pubblici, gli innovatori, i ricercatori, le associazioni e i cittadini attivi del paese, al fine di individuare modelli replicabili che implementino il paradigma smart city nel contesto urbano - riservando una attenzione particolare alle politiche di genere - e tecnologie che supportino il processo di trasformazione.
L’iniziativa "Tecnologie e soluzioni per la smart city" si declina in 3 call specifiche. Replicando l’impostazione utilizzata nel corso di FORUM PA 2014 abbiamo individuato tre sfide tipiche dei contesti di implementazione della smart city. L’obiettivo è trovare soluzioni concrete per rispondere a questi interrogativi e mettere in condivisione saperi e strumenti.
1 - Come rendere intelligente la città (un passo per volta)?
Servizi innovativi rivolti ai cittadini, innovazione urbana, trasparenza, politiche di condivisione, buoni esempi di gestione e organizzazione dell’amministrazione o di collaborazione PP. Se hai una buona pratica da segnalare questa è la categoria giusta per te > VAI ALLA CALL
2 - Come valorizzare i risultati della ricerca per realizzare tecnologie Smart?
Sensoristica, mobilità, logistica, health, sicurezza, risparmio energetico, rifiuti, domotica, turismo, ambiente... Sei un giovane ricercatore (da solo o in team), un’impresa, una start up o un maker ed hai un prototipo o una tecnologia intelligente nel cassetto? Fai conoscere la tua soluzione e cerca nelle città un alleato per l’applicazione sul campo. La call è aperta anche a Università, Enti di Ricerca. > VAI ALLA CALL
3 - Come migliorare la qualità della vita nelle città in un’ottica di genere e di superamento delle disparità?
Le amministrazioni delle città, i soggetti pubblici di servizi, le società miste, i consorzi e le unioni di enti sono invitati a segnalare progetti tesi a migliorare la qualità della vita delle donne nell’ambito urbano e a favorire la loro partecipazione alla vita sociale e politica delle comunità locali, attraverso l’uso delle tecnologie > VAI ALLA CALL
COME FUNZIONA
Tra tutte le soluzioni, tecnologie e politiche pervenute entro il 19 settembre una commissione interna valuterà, secondo le modalità specifiche di ogni call, quelle più idonee in ogni categoria per essere presentate a Smart City Exhibition 2014. Per le modalità di presentazione e premiazione dei progetti rimandiamo alle pagine dedicate alle singole call.
SCADENZE
Data chiusura: 30 settembre 2014
PROMOZIONE DELLE SOLUZIONI
Le soluzioni proposte saranno valorizzate attraverso:
- Il portale dedicato FORUM PA Challenge con possibilità di download;
- La newsletter forumpanet;
- La partecipazione a SCE 2014 - Bologna Fiere dal 22 al 24 ottobre 2014.
"Tecnologie e soluzioni per la smart city" è la seconda iniziativa targata FORUM PA lanciata sul sito FORUM PA Challenge, segue infatti a "Prendiamo impegni, troviamo soluzioni", un ambizioso programma di ben 21 sfide che ha raccolto durante l’expo di maggio quasi 70 soluzioni giunte da amministratori, imprese, associazioni di cittadini e singoli innovatori.