Knowledge Environment Security

L’azienda Knowledge Environment Security (KES) nasce come spin off dell’Università degli Studi del Sannio dalla realizzazione del progetto Knowledge based Environment for Security management, finanziato ai sensi dell’articolo 11 del DM del 8 Agosto 2000 n. 593. L’azienda ha partecipato a diversi progetti di ricerca, sia nel settore ICT e Next Generation Network sia in quello Sicurezza del territorio e gestione delle risorse ambientali, individuando nel paradigma Security e Smart Grid il proprio percorso di crescita e sviluppo ed estendendo l’orizzonte delle proprie attività di ricerca non soltanto alla realtà nazionale ma all’intero contesto europeo. In particolare gli ambiti di interesse per le attività di ricerca e sviluppo aziendali sono rappresentati dai settori: Ambiente, Energia, Sicurezza, Turismo e Beni culturali.