Ludovico Iovino
Prof. Michele Flammini: professore ordinario del DISIM – Univaq, lavora in ambito Algoritmi e complessità computazionale, teoria dei giochi e ultimamente si sta dedicando ad alcuni progetti di trasferimento tecnologico. Ludovico Iovino: PHD in computer science, attualmente assegnista di ricerca presso DISIM Univaq, ha sviluppato competenze legate all’ambito WEB programming, SEO, generazione di codice e Model Driven Engineering e si dedica ad alcuni progetti di trasferimento tecnologico. Francesco Gallo: PHD in computer science, la sua area di interesse è composta da bio-informatica, sistemi adattivi, sviluppo web e database. Andrea Cipollone: laureato in informatica nella stessa facoltà degli altri membri del team, è specialista tecnico presso il Centro Funzionale d'Abruzzo dove si occupa della gestione e sviluppo di sistemi software per l'elaborazione di dati meteoidropluviometrici e del controllo dei flussi informativi con la Rete Nazionale dei Centri Funzionali. Francesco Rossi: laureato in ingegneria civile, Specialista Tecnico in Modellistica Idraulica presso il Centro Funzionale d'Abruzzo si occupa di attività di previsione, valutazione e prevenzione per la mitigazione dei rischi idraulici e idrogeologici.
Grazie alla collaborazione con il Centro Funzionale si è deciso di mettere in servizio e personalizzare un’istanza del progetto GAIRGOYLE per la Regione Abruzzo. Simone Battistelli e Luca Scipioni: studenti del master in web technology della stessa facoltà degli altri membri del team. Hanno profonde conoscenze di web programming, mobile , SEO e grafica.