Prefettura di Lecce

La Prefettura, organo periferico del Ministero dell'Interno e sede di rappresentanza del governo in ogni provincia, ha attraversato, negli ultimi anni, profondi cambiamenti.
Con il Decreto Legislativo 21 gennaio 2004 n.29, è stata assunta la denominazione definitiva di Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo, riaffermando- in tal modo- il ruolo che, anche storicamente, l'istituzione ha rivestito nei suoi duecento anni di "vita".
Oggi la Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo si pone, nella provincia, oltre che come centro di attribuzione di competenze tradizionalmente assegnate allo Stato - si pensi, ad esempio all'ordine e alla sicurezza pubblica - anche come luogo di confronto per la soluzione di problematiche locali, composizione di conflitti e superamento - come sede della Conferenza Permanente, organismo collegiale del quale fanno parte i rappresentanti, in ambito provinciale, delle amministrazioni pubbliche - di tutte quelle criticità che possono condizionare l'efficacia dell' azione amministrativa nei molteplici settori di intervento.