Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è una Regione autonoma a Statuto speciale costituita nel 1963 ai sensi della Legge Costituzionale n.1.

La Regione ha competenza normativa in forma esclusiva ovvero concorrente con lo Stato su una serie di competenze di cui attua l’amministrazione diretta, concernenti servizi pubblici e interventi di sviluppo del territorio, delle imprese e per i suoi cittadini relativi alle attività produttive, al lavoro, alla sanità, alle infrastrutture e alla viabilità, all’ambiente, alla cultura, alle autonomie locali.

Alcuni Enti e Agenzie regionali si occupano dell’intervento diretto sull’agricoltura, sul patrimonio culturale, sulla tutela della pesca.

La Regione dispone anche di autonomia finanziaria e amministrativa ai sensi del proprio Statuto.

Soluzioni proposte

Sesamo FSE è l'APP per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Friuli Venezia Giulia.

Realizzata a favore degli assistiti maggiorenni, consente l’accesso in DELEGA in caso di minori o soggetti fragili sottoposti a tutela.

Il progetto ha come obiettivo l’evoluzione della cultura organizzativa dell’Ente, che permetta una diversa e più stretta relazione con il cittadino grazie all’ utilizzo, nella comunicazione istituzionale, dei social media coordinati con il sito web ufficiale della Regione.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?