Sfida: Cittadinanza attiva

Come favorire la partecipazione dei cittadini e la cittadinanza attiva.

Soluzioni

La metodologia Respons.In.City City (la Metodologia di promozione della Cittadinanza come Responsabilità Condivisa), elaborata sulla scorta del lavoro di ricerca svolto all’interno dell’Università degli Studi di Padova, ha per obiettivo la promozione della cittadinanza nell’amb

La soluzione proposta consiste in una piattaforma online per la better regulation composta da un modulo gestionale, che supporta l’Amministrazione nell’attuazione del ciclo della regolazione, e da un portale di front-end che mette a disposizione le funzionalità per la consultaz

La ULSS 9 di Treviso (Unità Locale Socio Sanitaria), insieme con il Comune di Treviso, con il supporto del Lions Club Treviso Sile e HFarm, società leader nel settore informatico, ha dato via a QWERT, progetto che tra i propri strumenti utilizza una ret

L’articolo 118 della Costituzione italiana prevede che “Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscano l’autonoma iniziativa dei cittadini singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà”

Il nuovo servizio “SiP” Segnalazioni in Porto del Comune di Portogruaro, una modalità per la gestione on-line di tutte le segnalazioni di carattere manutentivo presentate dai cittadini, ma anche da tutti coloro che occupano a vario titolo edifici del Comune (sc

PCabc.it è un sito che offre corsi di base per computer ed internet, una sorta di libreria di corsi online accessibili ovunque e in qualsiasi momento. L'obiettivo del progetto è la riduzione del digital divide in Italia.

“Diecimila dipendenti, ma anche diecimila potenziali innovatori!!”.

Il progetto Alveare Civico - Piattaforma di Cittadinanza Attiva è un punto di incontro tra cittadinanza e Pubblica Amministrazione.

Il "Premio per l'innovazione" è nato per coinvolgere direttamente tutti coloro che lavorano all'interno nell’Ente, liberandone capacità e creatività e stimolando le loro motivazioni, al fine di promuovere la cultura della responsabilità, della valorizzazione de

CantiereImpero è un percorso partecipato per la rigenerazione urbana indipendentemente dalla proprietà del bene oggetto di lavoro.

Interfaccia web (per pc, tablet e smartphone) che raccoglie le sfide della città, la sua Vision, i suoi progetti aprendosi ai cittadini come spazio di innovazione e di incontro per far conoscere il territorio, le sue iniziative e i sui dati (ge

Responsa è un software cloud che permette ai cittadini di accedere ai servizi dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico online, direttamente dal sito web della Pubblica Amministrazione che ha integrato la soluzione.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?