Sfida: Economia circolare, innovazione e occupazione

Soluzioni

Per rispondere alle esigenze dei propri enti soci, il CELVA ha completamente rivisto le proprie modalità di supporto agli enti locali valdostani, attraverso digitalizzazione dei servizi e nuovi strumenti di comunicazione.
L’attività in sintesi:

Realizzare un ostello e camping nautico in acqua collettato con imbarcazioni e contenitori dismessi con funzione di dimora notturna e servizi diurni utili alla permanenza.

Il processo di emissione della carta di identità elettronica agli italiani residenti all'estero coinvolge 52 uffici consolari in 32 nazioni, ed è oggi attivo in Francia, Grecia, Austria, Romania, Cipro, Lituania,

Il portale Innovitalia offre a quanti operano nell’ambito del sistema della ricerca e dell’innovazione, sia in Italia che all’estero, costanti aggiornamenti sulle azioni della diplomazia scientifica italiana e sul

La misura «Attivazione di un Piano di Innovazione Family Friendly nelle PMI» favorisce l’adozione nelle micro piccole e medie imprese pugliesi di modelli di organizzazione del lavoro improntati alla de-standardizz

L’Inail ha implementato un processo completamente digitalizzato, adottando un modello di lavoro agile e partecipativo, per assolvere alla nuova funzione attribuita dal decreto legge n. 18 del 2020 (c.d.

Evitare lo spreco alimentare e supportare la distribuzione dei prodotti rimasti invenduti durante il periodo di lockdown: con questo duplice obiettivo Too Good To Go, l’app antispreco, ha lanciato nel post emergen

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?