La particolarità del processo di certificazione dei dispositivi medici, che si applica anche dispositivi diagnostici in vitro Regolamento (UE) 2017/746, è
La necessità di sviluppare e utilizzare quotidianamente strumenti tecnologici d’avanguardia e pratiche alternative nella gestione e messa in pratica dell’a
Nel 2017 è stato realizzato un primo progetto di Videoprocedure (Tutorial) dedicato ai pazienti con malattia renale cronica che devono sottoporsi a dialisi
La recente evoluzione normativa sulla dematerializzazione documentale, conclusasi con l’entrata in vigore delle nuove linee guida AGID, definisce un quadro di riferimento tecnico-normativo chiaro ed esaustivo sulla possibilità di attuare la conservazione sostitutiva di documenti cartacei attraver
La pandemia da Covid ha posto una nuova sfida a tutte quelle attività diagnostiche e terapeutiche che richiedono il contatto diretto operatore sanitario e paziente: l’implementazione delle pratiche L.A. per le attività amministrative e cliniche di diagnosi e cura.
Il progetto intende favorire l’adozione di modelli di gestione per la cronicità innovativi e sostenibili che mettano al centro la persona, migliorando la sostenibilità e l'efficienza dei sistemi sociali e sanitari a livello territoriale.
MAI PIÙ SENZA DOCTORPASS Perché avere con te il tuo Passaporto Digitale «universale» ti può essere di aiuto in mille situazioni: per Lavoro, Sport, Turismo, vita quotidiana, a casa o all’Estero, una visita o un teleconsulto, dove info Mediche, Documenti e Analisi possono essere m
Il progetto “Fragilità e inclusione digitale ai tempi del COVID19” è stato concepito per trasferire competenze ed abilità digitali a soggetti fragili ed esclusi dalle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e rendere questi soggetti digitalmente indipendenti ed in grado di ac
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?