Il progetto DossiER è un progetto facente parte del Modello di Amministrazione digitale di Regione Emilia-Romagna che prevede la creazione di uno strumento semplice e standardizzato, nonchè multicanale, in grado di supportare informazioni di natura e provenienza diversa, che om
Osservatorio Statisticheimpresa 2.0 è un network applications per gestire e comunicare in modo intuitivo le statistiche europee e italiane, settoriali e territoriali.
Il Progetto Ritardi.O si propone di individuare e analizzare le principali cause di rallentamento nell’attuazione dei progetti PON Ricerca Competitività 2007-2013 finanziati dal MIUR, e di mettere in campo soluzioni per superare tali ritardi.Per raggiungere que
Il Registro unico dei controlli (RUC) sulle imprese agricole e agroalimentari regionali, istituito con legge regionale Emilia – Romagna 19/2011, è un archivio informatico interconnesso con l’Anagrafe Regionale delle aziende agricole ed integrato nel Sis
Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) della Regione Veneto è la rielaborazione dei processi sociosanitari, che grazie alla condivisione tra operatori dei dati clinici e amministrativi degli assistiti, indipendentemente dalla struttura sanitaria di accesso, permett
L’infrastruttura permette di trasformare un documentale Open Source in uno orientato ai servizi. In questo modo le funzionalità tipiche del documentale sono esposte sotto forma di servizi SOA (Service Oriented Architecture).
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?