”Se parli con un uomo in una lingua che comprende, arriverai alla sua testa. Se gli parli nella sua lingua, arriverai al suo cuore.” (N. Mandela). È questa la filosofia di VEASYT Live!
Data-Scibile offre una soluzione semplice ad una esigenza sempre più importante per le aziende sanitarie locali, sia pubbliche che private: l’analisi dei dati e dei processi mirata al miglioramento dell’efficienza dei servizi erogati e allo sviluppo di nuovi prodotti/servizi.
Il Progetto riguarda la creazione di un database (DB) centralizzato che raccolga i profili sanitari della popolazione stabilmente o temporaneamente residente al fine di poter monitorare lo stato di salute dei soggetti censiti potendone risalire con immediatezza a peculiarità in
HEALTH EasyTracks, utilizzando un’applicazione multimediale basata sulla tecnologia multitraccia, permette la formazione, su scala internazionale, di medici, team medici e personale di supporto, mediante la registrazione di interventi chirurgici e clinici e la trasformazione de
L’utilizzo di Internet è una fonte strategica di informazione sanitaria in continua crescita. I rapporti tra strutture sanitarie, medici e cittadini stanno cambiando grazie alla sempre maggiore diffusione delle tecnologie digitali.
La soluzione TapMyHospital si basa sulla tecnologia TapMyTracking (patent pending) che consente di individuare istantaneamente la posizione di attrezzature e persone anche in ambienti chiusi, dove il GPS non funziona.
Il progetto consente ai pazienti affetti da patologie reumatologiche e angiologiche la fruizione domiciliare delle terapie infusionali solitamente somministrate in strutture ospedaliere o negli ambulatori specialistici, con tecniche di Telemedicina, attraverso il monitoraggio c
ByMeds è un’applicazione mobile nata con l’obiettivo di migliorare l’accesso allo studio del Medico di Famiglia e del Pediatra di base, riducendo notevolmente i tempi di attesa.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?