Il Sistema Informativo di Gestione delle Verifiche Impiantistiche – SIGEVI – è lo strumento ideato e perfezionato da Arpal, e realizzato da Engineering, che consente a tutti i soggetti interessati di avere la miglior gestione possibile di tutto quanto concerne
Fines_modulistica è il servizio del Consorzio degli enti locali della Valle d'Aosta - CELVA che favorisce la standardizzazione delle procedure di presentazione e gestione delle pratiche in tutta la Regione, attraverso l’unificazione della modulistica.
Come evidenziato dallo studio di settore pubblicato nel Novembre 2013 da Cassa Depositi e Prestiti, i servizi di trasporto pubblico locale presentano gravi e storiche inefficienze, sia dal punto di vista della struttura dei ricavi, che per oltre il 50% sono sostenuti da compens
La recente approvazione della legge 56/2014, cosiddetta “Legge Delrio”, apre ad una nuova stagione di policy pubbliche di scala comunale e sovra comunale che riguardano numerosi ambiti di intervento: pianificazione territoriale, rigenerazione urbana ed extraurbana, valorizzazio
Il modello di stima del dividendo dell'efficienza, sviluppato per rispondere all’art. 15 del CAD, si colloca all'interno dell'area prioritaria di intervento "Interoperabilità e standard" definita all’interno della Agenda Digitale Lombarda 2011 -2015.
La soluzione prevede la realizzazione di una infrastruttura tecnologica di collegamento e interoperabilità tra la Comunità Montana e i Comuni del Vallo di Diano per sostenere lo svolgimento in forma associata delle funzioni e dei servizi comunali.
Il Sistema DIPSA, l'algoritmo intelligente che veicola gratuitamente senza necessità di hardware dedicati e costosi server, il documento sanitario digitale e lo porta sul territorio annullando il Digital-Divide.
Intervenendo sugli aspetti critici del sistema, Città facile permette ai cittadini di accedere facilmente ai servizi offerti dalla città risparmiando tempo.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?