Botteega è una soluzione che abilita al commercio online mercati cittadini e botteghe, con consegna locale in giornata oppure in pochi giorni se si ordina da altre zone.
The core goal of our project is to provide communities with a flexible platform that empowers them to support each other in situations of environmental disasters. It allows to match offers and requests of aid in an optimised way, restoring the normal course of life.
L’idea proposta fa riferimento ai seguenti campi della tecnica: efficienza energetica e fonti rinnovabili, mobilità sostenibile, sistemi di telecomunicazione ICT, IoT Internet Of Things, sistemi M2M, M2I, Smart grid e Smart City, Monitoraggio e sicurezza ambientale, rilevamento
Geteasybike è un bike sharing free floating di nuova generazione. Al contrario dei sistemi di prima generazione, elimina le costose e pesanti stazioni di scambio delle bici, sostituendole con un'infrastruttura virtuale, leggera e flessibile.
Utilizzando tutte le potenzialità di QuantumGIS (o QGIS), potente software GIS desktop open source (http://qgis.org/) ormai molto diffuso tra i tecnici delle Pubbliche Amministrazioni, abbiamo recentemente implementato un servizio di hosting inter
Sharing Economy applicata agli Enti Locali e alle altre P.A., ossia un modello economico basato su di un insieme di pratiche di scambio e condivisione di beni materiali, servizi o conoscenze in possesso delle amministrazioni attraverso una piattaforma digitale di condivisione d
Il sistema F24Plus è un metodo che consente la digitalizzazione dell'intero ciclo di riscossione dei modelli di pagamento F24, generati dagli Enti Locali e dai consulenti fiscali e riscossi presso gli sportelli degli intermediari della Riscossione (Banche, Poste; Tabaccai).
BUK vuole essere una piattaforma informatica che permetta l’inserimento e la gestione, per immobili e terreni, di tutta la documentazione e le operazioni che li riguardano, gestendo in particolare aspetti:
Archimede Virtual Assistant, o in forma abbreviata Archimede VA, è un software sviluppato con la tecnologia Microsoft.Net e fa parte della famiglia di software che permette di automatizzare operazioni che altrimenti dovrebbero essere effettuate a mano da uno o più operatori.
Atlantech è un progetto, nato nel 2012 presso l'Università degli Studi di Verona, che in seguito ad alcuni riconoscimenti per l'innovazione (Start Cup Veneto 2012 e PNI 2012) ha portato alla costituzione di uno Spin Off accademico.
Chimpa è la suite italiana di applicazioni per la didattica con tablet, compatibile con qualsiasi piattaforma (iOS, Android e presto Windows) che viene incontro alle moderne esigenze delle scuole, proprio al fine di risolvere le difficoltà insite nell’adozione di nuove tecnolog
Le amministrazioni locali di tutta Italia sono sempre più chiamate, data la scarsità di risorse finanziarie cui possono fare affidamento, a fornire servizi di pubblica utilità ponendo attenzione ad un uso attento del denaro pubblico.
ComunicaCity è una mobile app che permette ai comuni italiani di inviare ai propri cittadini, imprese e turisti news, avvisi, allerta, comunicati urgenti, notizie sulla città, tutto in tempo reale direttamente sul proprio smartphone.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?