5 PIATTAFORME VIRTUALI PER 5 COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO PER I PROFESSIONISTI SANITARI IN APSS TRENTO

Negli ultimi due anni in APSS, sono stati realizzati, in house, oltre 60 progetti e-learning in la maggior parte accreditati ECM, a favore dei 6.700 dipendenti sanitari. Orientarsi è diventato sempre più complesso soprattutto per coloro che di volta in volta sono destinatari di progetti trasversali piuttosto che peculiari per il proprio contesto. Nascono così “le
Piattaforme”, 5 “spazi virtuali” che raccolgono corsi e contenuti multimediali per
l'apprendimento, dedicate a specifici gruppi professionali e connesse una all'altra in
maniera funzionale e personalizzata. La rete di connessioni e condivisioni che è venuta creandosi mette a disposizione un patrimonio di saperi co-costruiti con i professionisti per altri professionisti. Questi ed altri elementi ci stanno permettendo di parlare di evoluzione delle “Piattaforme” in comunità di apprendimento.

Obiettivi e destinatari: 
Le 5 Piattaforme hanno l’obiettivo di proporsi come “bussola” che aiuta i professionisti ad orientarsi fra i più di 60 corsi disponibili nell’ambiente virtuale “madre”, hanno la finalità di ospitare uno spazio di confronto fra i professionisti dello stesso ambito ma geograficamente distanti; di ospitare corsi, materiale di studio e approfondimento in un ambiente ordinato e immediato , di favorire l’autonomia nell’iscrizione da parte del professionista. L’innovazione ha riguardato i professionisti sanitari dei contesti ad alta complessità e criticità: Terapie Intensive Trentine presenti in due ospedali sul territorio provinciale: Terapia Intensiva 1 - generale, Terapia Intensiva 2, Terapia Intensiva 3 – ad indirizzo Neurochirurgico - Ospedale S.Chiara (Trento); Terapia Intensiva - Ospedale S.Maria del Carmine - (Rovereto), dell’Area Medica di tutte le sedi ospedaliere, Trentino Emergenza 118, Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva Regione Puglia

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?