Bilancio Partecipativo del Comune di Milano
Dall'idea alla città
Nel 2017 Milano ha avviato la seconda edizione del Bilancio Partecipativo, rinnovata nel concept e negli strumenti in virtù dell’esperienza maturata in precedenza, e delle migliori pratiche partecipative via via realizzate nel mondo. Il nuovo processo è stato ideato e sviluppato all’interno del progetto di ricerca scientifica EMPATIA, finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito dei programmi Caps – Horizon 2020. Il Bilancio Partecipativo 2017-18 del Comune di Milano si compone di quattro fasi - proposta e supporto, progettazione, voto e monitoraggio. La fase di voto è durata un mese, dal 15 marzo al 15 aprile 2018. Il voto si è svolto online, con registrazione sul sito e/o con SPID. Sono state istituite postazioni di voto cartaceo nei nove Municipi della città e nei principali mercati cittadini.