Digitale? Geniale!
Firenze, la rivoluzione digitale nei nidi e nelle scuole infanzia: l’innovazione dei servizi, dei processi e delle competenze
Il progetto rappresenta una serie di soluzioni, servizi, processi reingegnerizzati, attività formative a supporto della crescita di competenze interne ed esterne nell’ambito dell’istruzione da zero a sei anni.
Nel complesso, la vision del progetto che si è voluta raggiungere è costituita da servizi sempre più evoluti e qualificati destinati alle famiglie dei bambini e delle bambine che frequentano i nidi e le scuole dell’infanzia di Firenze. Il fronte dei servizi online alle famiglie rappresenta da sempre uno di quelli a più alto impatto sulla qualità della vita quotidiana delle fiorentine e dei fiorentini che utilizzano i servizi comunali scolastici e dell’infanzia.
In particolare, l'ambito dei servizi educativi alla prima infanzia, da zero a sei anni, riguarda una fascia molto estesa di persone che ogni anno scelgono di iscrivere il proprio bambino o la propria bambina al nido d'infanzia, allo spazio gioco o alla scuola dell'infanzia, ed è anche uno dei settori per l’Amministrazione con il più alto numero di dipendenti da gestire e la maggiore complessità organizzativa, per la delicatezza dei servizi gestiti e la rilevanza per le famiglie-utenti di tali servizi.
Allo scopo di rivoluzionare completamente questo settore, in primis in termini di efficacia del rapporto con la famiglia, tre anni fa è stato deciso di sviluppare il progetto delle iscrizioni “full-digital”, abbandonando così il ricorso alla carta. A ciò si è aggiunta la formazione sulla Media Education a tappeto.