ECONAV

Sistema di navigazione multimodale per l’interventistica eco-guidata

ECONAV è un sistema di navigazione progettato per assistere il radiologo interventista nelle procedure minimamente invasive eco-guidate: terapie infiltrative articolari, terapie interstiziali, biopsie, termo e crio-ablazioni a carico di tutti i distretti anatomici suscettibili di visualizzazione ecografica. Ad oggi la difficoltà principale nelle procedure eco-guidate è rappresentata dalla difficoltà di vedere un ago nel suo percorso verso l’area anatomica di interesse. Con l’impiego del navigatore è possibile avere un’immagine tridimensionale sia in formato ecografico che sovrapposta ad una scansione TAC o di risonanza magnetica (RM)precedentemente acquisita (navigazione multimodale), agevolando così la visualizzazione dell’ago.
Il sistema è costituito da un’unità carrellata contenente il sistema di elaborazione, visualizzazione e modulo ecografico e da un sistema di tracciamento elettromagnetico. L’unità di elaborazione genera l’ambiente di navigazione tridimensionale multimodale (immagini ecografiche + immagini TAC/RM) mentre il sistema di tracciamento misura istante per istante la posizione di uno o più aghi rispetto all’area anatomica di interesse, consentendo di visualizzarne la posizione della punta nel percorso verso il target. Ciò è reso possibile grazie a bobine miniaturizzate (più piccole di 1 mm) posizionate all’interno degli aghi e sensibili al campo magnetico prodotto dal sistema di tracciamento.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?