[email protected] project
Il tool ISSN per l'editoria a portata di click: identificazione internazionale e visibilità per le pubblicazioni italiane
Il progetto [email protected] intende consentire agli editori italiani di riviste e collane digitali di richiedere e ottenere il codice internazionale ISSN tramite una piattaforma user-friendly.
L'ISSN è un codice numerico internazionale - gestito dal Network ISSN, http://www.issn.org, costituito dai Centri nazionali di circa 90 paesi - usato per la creazione dei codici a barre delle riviste, ed è quindi necessario per la distribuzione commerciale (in Italia il codice a barre per le riviste sarà obbligatorio per legge dal 2018).
In Italia l'ISSN è anche uno dei requisiti editoriali necessari affinché una rivista scientifica possa rientrare negli elenchi certificati dall'Agenzia nazionale per la Valutazione ANVUR.
In Italia il codice ISSN viene rilasciato dal Centro nazionale della Biblioteca Centrale CNR.
Il progetto [email protected] intende attivare a livello nazionale una procedura interamente online e trasparente per la richiesta di codice per le riviste/collane digitali, in modo da diffondere su web in tempo reale le informazioni relative alle nuove pubblicazioni italiane e rendere pubblico e riconoscibile il codice ISSN ad esse associato.
Gli editori italiani potranno connettersi alla piattaforma, fornire i dati della propria pubblicazione online - compreso il link al prodotto, l'eventuale cover e una breve descrizione dei contenuti - e ottenere un codice identificativo provvisorio, che verrà poi convalidato dal Centro nazionale ISSN.