FINES online
I servizi online degli enti locali della Valle d’Aosta
Dal 1° luglio 2016 cittadini, professionisti e imprese hanno a disposizione i nuovi servizi online per la trasmissione delle proprie istanze a tutti uffici degli enti locali della Valle d’Aosta, dall’ambito demografico a quello tecnico. L’accesso ai servizi online avviene con tessera sanitaria/carta nazionale dei servizi (TS/CNS), il passepartout per tutti i servizi online della Valle d’Aosta.
L’accesso è possibile anche con le credenziali regionali (rilasciate in sede di attivazione della TS/CNS) o con la firma digitale. I servizi online, oltre a riconoscere l’utente all’atto dell’accesso, restituendo l’anagrafica già compilata, permettono:
- di salvare la propria anagrafica completa;
- di salvare la pratica in fase di compilazione per una trasmissione successiva;
- di salvare i dati dei committenti o dei collaboratori in apposita rubrica;
- il recupero dei dati delle imprese tramite il collegamento con PARIX.
Obiettivi e destinatari:
L’attivazione dei servizi online da parte del CELVA per tutti i Comuni assicura uniformità e standardizzazione e garantisce l’aggiornamento dei contenuti. Permette inoltre di adempiere a quanto previsto dal CAD e dal DL 90/2014, i piani di informatizzazione degli enti locali, infatti, recepiscono la progettualità di FINES online (il modello tipo di piano di informatizzazione è reso disponibile dal CELVA).
Lo sviluppo di funzionalità migliorative è progettato e realizzato con il personale gli enti, riunito in appositi gruppi di lavoro, e tiene conto delle segnalazioni presentate da cittadini e professionisti che utilizzano i servizi, per rendere fruibili e pratici i servizi a disposizione.
Destinatari:
- Cittadini, professionisti e imprese operanti in Valle d’Aosta
- Personale degli enti locali